Performing Arts: Portfolio
COMPAGNIA MENO FORTAS – ALDO GROMPONE PRODUZIONI
L’IDIOTA
di Fëdor Dostoevskij, regia di Eimuntas Nekrosius
Tivoli, Villa Adriana, tournée italiana
novembre 2009
continua...
Step cura la direzione tecnica dello spettacolo L’idiota, di F. Dostojevsky, regia di Eimuntas Nekrosius al festival di Villa Adriana – Tivoli. Coproduttori Vilnius Capitale Culturale 2009, il Ministero della Cultura Lituano, l’Auditorium Parco della Musica di Roma e il Festival Dialog di Wroclaw. In collaborazione con Aldo Miguel Grompone, Roma. Spettacolo in lingua lituana con sopratitoli in italiano. Il regista lituano Eimuntas Nekrosius è l’autentica leggenda del teatro europeo contemporaneo.
Stimato come uno dei più acuti innovatori della scena teatrale dei nostri tempi, il suo materiale sono i grandi classici della letteratura europea, che scandaglia fino nel profondo per trarne spunti, simboli, immagini. Il testo letterario è l’impulso dal quale trae la sua personale idea di teatro: un teatro metaforico, che punta su un’intensa espressività degli attori, supportata da una potente carica emozionale nella recitazione. Dopo aver affrontato con straordinaria profondità il teatro di Čehcov, Gogol’ e Puškin e Tolstoj, Nekrosius si confronta ora con un altro capolavoro della letteratura russa, L’idiota di Dostoevskij, che mette in scena, come sempre, insieme agli attori della compagnia Meno Fortas, da lui fondata 11 anni fa a Vilnius, nella sua Lituania.
Link al sito: www.auditorium.com/eventi/4946820
Link al sito: www.menofortas.lt
CALIGULA
di Albert Camus, regia di Eimuntas Nekrosius
Tivoli, Villa Adriana
1, 2 Luglio 2011
continua...
Step cura la direzione tecnica dello spettacolo Caligula, di Albert Camus, regia di Eimuntas Nekrosius al festival di Villa Adriana – Tivoli. Produzione: Teatro Statale delle Nazioni, Mosca. Produttore del tour in Italia: Aldo Miguel Grompone, Roma. Spettacolo in lingua russa con sopratitoli in italiano.
Il grande regista lituano Eimuntas Nekrošius torna a Villa Adriana con “Caligula” del grande scrittore esistenzialista, filosofo e premio Nobel francese Albert Camus. Nel ruolo del protagonista, uno dei massimi attori del teatro russo Yevgeny Mironov.
La pièce di Camus è una storia affascinante che ha spaventato più generazioni di attori e di registi. Camus fa di Caligola un eroe romantico che tenta di conseguire l’impossibile e per ottenere questo scopo si immerge in un abisso di disperazione e di vizio sfrenato.
Caligola spera di trovare un “regno di libertà senza limiti”. Per riuscirci non risparmierà nessuno e rifiuterà ogni sentimento umano, tranne il servilismo e la crudeltà. Questo porterà quanti lo circondano a temerlo e a odiarlo, cosicché Caligola lentamente ma inesorabilmente li spingerà a diventare i suoi assassini, orchestrando in tal modo la sua stessa morte.
Comunicato dell’Evento: http://www.auditorium.com/comunicati/5004343
CENTRO DI PRODUZIONE ANDREJ KONCHALOWSKY – ALDO GROMPONE PRODUZIONI
ZIO VANJA
di Anton Cechov, regia di Andrei Konchalovsky
tournée italiana
novembre 2009
continua...
Step cura la produzione esecutiva e la direzione tecnica della tournée italiana dello spettacolo Zio Vanja
Compagnia del Teatro Mossoviet di Mosca
Milano, Reggio Emilia, Trento, Venezia le principali tappe della tournée
Link al sito: http://www.aldogrompone.it/italiano/artista.asp?ID=16
IL GABBIANO
di Anton Cechov, regia di Andrei Konchalovsky
tournée italiana
febbraio 2007
continua...
Step cura la produzione esecutiva e la direzione tecnica della tournée italiana dello spettacolo Il Gabbiano
Compagnia del Teatro Mossoviet di Mosca
Roma, Reggio Emilia, Venezia le principali tappe della tournée