Museografia: Portfolio
COMUNE DI ROMA
TRILOGIA – FORMA DI LUPA NEL TEMPO
Tevereterno – videoinstallazione e allestimento mostra di Kristin Jones
Roma, piazza del Campidoglio e Musei Capitolini – Sala della Lupa
Natale di Roma, 21 aprile 2009
continua...
La Step cura l’allestimento e la direzione tecnica di: “Trilogia – Forme di Lupa nel Tempo”.
Il progetto artistico di Kristin Jones, con la consulenza storica del Direttore dei Musei Capitolini Claudio Parisi Presicce, con i disegni di Francesca Fini e la curatela di Gaia Cianfanelli, ha come protagonista l’immagine della Lupa, simbolo di Roma e rappresentazione emblematica delle sue origini leggendarie.
Risultato della lunga ricerca che l’artista ha condotto sulla storica figura della lupa è il progetto “TRILOGIA -forme di lupa nel tempo”, un processo artistico articolato in tre momenti diversi;
tre opere d’arte per celebrare, in occasione del Natale di Roma, le origini della città.
INSTALLAZIONE – Ponte Sisto e Muraglione del Tevere
Una serie di silhouettes della lupa attraversano Ponte Sisto e le sponde del Tevere in una processione di iconiche figure. Il lavoro è costituito da una selezione di più di quaranta forme di lupa diverse ricavate da oltre trecento immagini storiche.
MOSTRA – Musei Capitolini, Sala della Lupa
12 disegni della figura della lupa tracciano un percorso visivo dal V sec. a.C. Le immagini sono state create appositamente per essere esposte nella Sala della Lupa dei Musei Capitolini.
ANIMAZIONI – Piazza del Campidoglio, Facciata del Palazzo dei Conservatori
Cinque lupe luminose si animano sulla facciata del Palazzo dei Conservatori.
Accuratamente ricavate da più di duemila anni di sorgenti storiche, le figure sono state animate secondo i metodi tradizionali su ispirazione di Kristin Jones in collaborazione con gli animatori Jee Hyun Yoo e Ji Hyun Song. Le creature leggendarie si risvegliano dalle loro fonti storiche e prendono vita per l’anniversario della nascita di Roma. In anteprima internazionale, l’evento ospiterà anche l’animazioneIntermezzo degli artisti neozelandesi Daniel K. Brown e Erika Kruger, accompagnata dalla composizione Aria Selene coeli-rosa, da Intero, di Walter Branchi.
Sito dell’evento: http://www.tevereterno.it/
FLUSSI CORRENTI
Tevereterno – concerto – installazione Roma
banchine del Tevere tra ponte Sisto e ponte Mazzini
giugno 2007
continua...
Step ha realizzato l’installazione “flussi correnti”
Il programma è iniziato con uno spettacolo dal vivo dell’ ensemble romano Ars Ludi. Musiche di S.Reich, Nicola Sani, David Monacchi e Corrado Fantoni. I musicisti disposti lungo la riva destra del fiume sul ciglio dell’acqua, creavano un ambiente sonoro immersivo.
Una serpentina di fiamme galleggianti è partita sotto ponte Mazzini per raggiungere ponte Sisto illuminando il fiume con mille fiaccole, rimaste accese fino all’alba. Il lavoro, una collaborazione tra l’artista Kristin Jones e l’architetto Daniel K. Brown è l’antecedente di Luminessence, un lavoro progettato espressamente per Piazza Tevere.
Sito dell’evento: http://www.tevereterno.it/
OMBRE DAL LUPERCALE
Tevereterno – Videoinstallazione Roma
banchine del Tevere tra ponte Sisto e ponte Mazzini
giugno 2005
giugno 2006
continua...
Step ha realizzato la video installazione “Ombre dal Lupercale”
Ombre dal Lupercale sono una serie di lavori pensati per il sito ribattezzato “Piazza Tevere”, svoltosi dall’alba al tramonto del 21 giugno del 2005 e del 2006, in occasione del solstizio d’estate. Piazza Tevere è il tratto del fiume Tevere, circa 700 metri, compreso tra ponte Sisto e ponte Mazzini.
Una fusione di acqua, suono e luce realizzata grazie alla collaborazione di sette artisti e dei loro progetti.. Gli artisti trasformano questo spazio in ambienti di luce, suono e immagini . Le fiamme di 1.400 torce segnano il ciglio dell’acqua.
Sito dell’evento: http://www.tevereterno.it/
MOSTRA FOTOGRAFICA DI TANO D’AMICO
Dipartimento recupero e sviluppo delle Periferie
Mercati di Traiano – Roma
aprile 2002
continua...
Step ha progettato e realizzato l’allestimento della mostra del fotografo Tano D’amico
Nella straordinaria cornice dei Mercati di Traiano, Step ha ideato e realizzato un’installazione espositiva all’interno delle stanze che affacciano sulla via Biberatica. Strutture reticolari leggere armonizzano le architetture dell’età imperiale con le stampe in bianco e nero del fotografo siciliano.