Step cura la direzione tecnica e l’allestimento dello spazio nel sito archeologico, per Canti e Suoni dall’Orestiade nell’area archeologica del Tuscolo.
La Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini, in collaborazione con la Fondazione INDA – Istituto Nazionale del Dramma Antico, porta la grande tragedia greca all’area archeologica di Tuscolo (tra Monte Porzio, Frascati e Grottaferrata) , a suggello di un accordo strategico tra i due enti per un gemellaggio artistico.
Sabato 12 e domenica 13 luglio alle ore 21.00 – va in scena al Teatro Romano di Tusculum un grande allestimento del Teatro Greco di Siracusa Canti e Suoni dall’Orestiade. Lo spettacolo è una performance di musiche e parole tratta dalla trilogia di Eschilo, realizzata al Teatro Greco di Siracusa per il 44° ciclo di spettacoli classici. Nato da un’idea di Fernando Balestra, Sovrintendente della Fondazione Inda, lo spettacolo è basato sulla traduzione dei testi che ne fece negli anni ’60 Pier Paolo Pasolini con un linguaggio di grande potenza e modernità.
-
sito dell’evento: cmcastelli.it