Agir pour les Villes et le Territoire

Step è sponsor tecnico dell’evento: Uni(di)versità | Agir pour les Villes et le Territoire. Incontro-dibattito condotto da Corrado Augias. Presentazione del Manifesto. Roma, 29 maggio 2008 | Casa dell’Architettura ore 18.30|21.00. Il dibattito ruoterà sulla presentazione di un Manifesto franco-italiano intitolato “Agir pour les villes et le territoire” e sull’avvio di lavori e ricerche franco-italiane centrate su alcune tracce prioritarie.
Le tematiche che saranno discusse durante il dibattito sono:

  • Tema 1: Priviléges et exclusions: accéder aux richesses de la ville | Privilegi ed esclusioni: l’accessibilità alle risorse della città.
  • Tema 2: La mégapole dévore l’espace: gouverner en refondant les territoires. | La megalopoli divora il senso dello spazio: governare e rifondare i territori.
  • Tema 3: C’est ici que j’habite: pour un sentiment commun du paysage | Il senso comune del paesaggio: io vivo qui.
  • Tema 4: Culte automobile et enfer de la circulation: prière au dieu de la mobilité | Auto divine e strade infernali: elogio e preghiera al dio della mobilità.

Interverranno tra gli altri:
Arnaldo Bagnasco, sociologo, università degli Studi di Torino – Marco Cremaschi, urbanista, università di Roma Tre – Gennaro Farina, architetto, presidente della Polis Jacques Levy, geografo, Ecole polytechnique Fédérale di Losanna – Pierre Mansat, assessore presso il sindaco di Parigi alle relazioni con le periferie di Paris Métropole – Enzo Mingione, sociologo, università di Milano Bicocca – Marco Oberti, sociologo, Institut d’Etudes Politiques di Parigi – Elio Piroddi, urbanista, università di Roma Sapienza – Paolo Quintili, filosofo, università di Roma Tor Vergata – Italo Rota, architetto, Milano – Isaia S ales, consigliere economico del Presidente della Regione Campania – Luciano Vandelli, giurista, università di Bologna – Franco Zagari, architetto-paesaggista, università Mediterranea di Reggio Calabria